Comunicazione n° 540 a.s. 2024/25 Misure per garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’a.s. 2025/2026

COMUNICAZIONE N. 540 -  a.s. 2024/2025

AI DOCENTI

AL PERSONALE ATA

AGLI STUDENTI E AI LORO GENITORI/TUTORI

AGLI ASSISTENTI SPECIALISTICI

AL DSGA

ALL’ALBO ON LINE

Oggetto: Misure per garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’a.s. 2025/2026

Si comunica che con il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, che si rimette in allegato, il Ministero dell'Istruzione e del Merito introduce, per l'anno scolastico 2025/2026, una misura straordinaria per garantire la continuità didattica dei docenti di sostegno a tempo determinato.

La misura mira a garantire la continuità didattica agli alunni con disabilità consentendo, su richiesta della famiglia, la conferma del docente di sostegno già in servizio nell’a.s. 2024/25.

Condizioni per la riconferma Ai sensi dell'art. 2 del D.M. 32/2025, la riconferma è possibile se sussistono le seguenti condizioni: 

- Richiesta della famiglia e verifica delle condizioni da parte del Dirigente scolastico, con il coinvolgimento del GLO; 

- Disponibilità del docente interessato; 

- Disponibilità del posto per l’a.s. successivo; 

- Accertamento del diritto alla nomina da parte dell'Ufficio Scolastico territoriale competente; 

- Supplenze annuali (al 31 agosto o 30 giugno 2025), escludendo le supplenze temporanee; 

- Eventuali disponibilità acquisite dopo la data del 31 agosto 2025 non sono prese in considerazione ai fini della procedura di conferma. 

La procedura prevede quindi che la scuola acquisisca: 

- eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia; 

- la dichiarazione di disponibilità del docente a permanere sullo stesso posto di sostegno; 

- la valutazione positiva del Dirigente scolastico, sentito il GLO. Tale documentazione deve essere protocollata agli atti della scuola e non deve essere trasmessa alla Direzione generale. 

Tempistiche e fasi del processo 

- Entro il 31 maggio 2025: le famiglie presentano la richiesta di continuità al Dirigente scolastico, che la valuta con il GLO. 

- Entro il 15 giugno 2025: il Dirigente scolastico comunica l’esito dell'istruttoria all'Ufficio scolastico territorialmente competente, alla famiglia e al docente. 

- Fase di attribuzione degli incarichi: il docente confermato esprime la propria volontà con precedenza assoluta. 

- Entro il 31 agosto 2025: l'Ufficio scolastico territorialmente competente verifica la disponibilità del posto e dispone l'eventuale conferma, con pubblicazione degli esiti. 

- Le conferme devono avvenire improrogabilmente entro il 31 agosto 2025

La continuità del docente di sostegno dipende dalla disponibilità del posto dopo le operazioni per il personale a tempo indeterminato e in esito all'accertamento del diritto alla nomina nel contingente dei posti disponibili da parte del docente interessato alla conferma.

Frosinone 09/04/2025

 

DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI

Allegati

m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000032.26-02-2025.pdf

File PDF

m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0030091.07-04-2025 (2).pdf

File PDF