Comunicazione n° 500 a.s. 2024/25 Chiusura cancello di ingresso all'Istituto alle ore 9:00 a partire da Lunedì 31 Marzo 2025
COMUNICAZIONE N. 500 - a.s. 2024/2025
Agli STUDENTI, ai GENITORI/TUTORI
Ai DOCENTI
Agli ASSISTENTI SPECIALISTICI
Al PERSONALE ATA
Al PERSONALE DEL PUNTO RISTORO
A CHI DEBBA ACCEDERE ALL’ISTITUTO
AL DSGA
ALL’ALBO ON LINE
Oggetto: Chiusura cancello di ingresso all'Istituto alle ore 9:00 a partire da Lunedì 31 Marzo 2025
Visto il verificarsi di una serie di episodi poco piacevoli a seguito della presenza nei pressi dell’Istituto di giovani non appartenenti alla scuola;
Visto che alcuni studenti non utilizzano nel modo corretto le piccole pause concesse loro e si incontrano con persone estranee in prossimità del cancello di ingresso.
Visti i continui ingressi posticipati di un seppur esiguo numero di studenti;
Si comunica che il Dirigente Scolastico ha disposto la chiusura, a partire da lunedì 31 Marzo, del cancello della scuola, a partire dalle ore 9 e durante tutto l'orario scolastico, al fine di garantire una maggiore sicurezza per gli studenti e per tutto il personale scolastico.
Non sarà possibile per gli studenti uscire dal cancello durante l’orario scolastico.
Si ribadisce il divieto assoluto di fumo all’interno delle pertinenze della scuola.
Gli ingressi in ritardo verranno autorizzati (nessuno studente non verrà ammesso a scuola a causa del ritardo) e come sempre debitamente segnalati sul Registro di Classe ma verranno prese idonee misure per ridurre la frequenza dei ritardi (Il Consiglio di Istituto sta studiando delle modifiche al regolamento di disciplina per sanzionare chi usi il ritardo in modo reiterato per non fare lezione o per saltare sistematicamente alcune discipline, e non possa dimostrare cause oggettive di impedimento).
Per entrare o per uscire sarà necessario farsi aprire dal personale in servizio all’ingresso dell’Istituto. In attesa che venga installato un videocitofono non sarà possibile bussare ma sarà il personale a verificare le richieste di accesso.
Gli studenti dovranno entrare a scuola esclusivamente dall'ingresso principale, dove saranno presenti gli addetti alla sorveglianza.
Le uscite dalla scuola al termine delle lezioni o in caso di evacuazione restano tutte quelle indicate nel piano di emergenza, compreso l’ingresso principale.
In caso di apertura non autorizzata delle porte di emergenza, il sistema di allarme si attiverà e verrà segnalato alla presidenza e alle autorità competenti. Le porte di emergenza devono essere utilizzate esclusivamente in caso di emergenza o per motivi di sicurezza o, se necessario, al termine delle lezioni. La violazione di questa regola può comportare conseguenze disciplinari.
Il personale del Punto di Ristoro
-
terrà chiuso l’ingresso posteriore per tutta la durata delle attività didattiche;
-
non fornirà il proprio servizio a persone estranee alla scuola;
I Collaboratori Scolastici tutti:
-
verificheranno, sotto la propria responsabilità, che le uscite di emergenza di tutti i piani siano sempre allarmate.
I Collaboratori Scolastici addetti all'ingresso e al piano terra
-
avranno il compito, sotto la propria responsabilità, di chiudere il cancello alle ore 9 per poi riaprirlo in caso di emergenza e comunque 5 minuti prima del termine delle lezioni, nonché di verificare le generalità di chi chieda di accedere alla scuola, aprendo il cancello per consentirne l’ingresso e l’uscita fino a quando non verrà predisposto, come già preventivato, un sistema automatico di apertura e chiusura.
-
avranno, per motivi di sicurezza, il compito di scrivere su un apposito registro i nominativi di persone estranee alla scuola presenti in Istituto, persone che dovranno portare in evidenza il cartellino “Visitatori”
Tutto il personale della scuola:
-
verificherà che la disposizione del Dirigente Scolastico venga rispettata da tutti e segnaleranno alla presidenza eventuali violazioni.
-
La presidenza, il personale del piano e gli addetti alla sicurezza si riservano la facoltà di aprire eccezionalmente il cancello in caso di necessità.
La collaborazione di tutti è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere di tutta la comunità scolastica. Si confida nel senso di responsabilità dei nostri studenti.
In allegato il decreto
Frosinone 30/03/2025
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI