Gamification & GBL
L’istituto Alessandro Volta di Frosinone abbraccia e promuove metodologie didattiche innovative per il coinvolgimento degli alunni nell'acquisizione delle competenze. Per questo, sono stati proposti progetti e sperimentazioni di gamification e GBL (Game-Based Learning).
Il nostro istituto, nel corso dell'Anno Scolastico 2024/25 è in campo su tre fronti:
- “Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023) - GAMIFICATION”, referente Prof. Manuel Rapino La gamification è l'applicazione di meccaniche di gioco in contesti non ludici per aumentare l'engagement, la motivazione e il coinvolgimento degli utenti.
- "Svolta gaming", studente referente Massimo Papi.Il progetto “Svolta Gaming” nasce con l’obiettivo di introdurre gli studenti al mondo del game design, un settore in forte espansione ma ancora poco trattato nell’ambito scolastico. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti potranno sviluppare competenze in progettazione, lavoro di squadra e creatività, applicabili anche in altri ambiti professionali.
- Sperimentazione "Matematica Superpiatta", referente Prof.ssa Valeria Pucci.
Matematica Superpiatta, spin-off dell’Università degli Studi dell’Aquila, propone un'innovativa metodologia game-based in quattro fasi che promuove l’apprendimento all’interno di dinamiche di gioco strutturate. La costruzione delle competenze matematiche si avvia nell'ambiente immersivo sandbox di Minetest, seguita da momenti di riflessione metacognitiva, sia singola che collettiva.
Le attività proposte dal nostro Istituto si delinano nell'ambito delle competenze chiave per l'apprendimento permanente. Esse sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità, l’inclusione sociale, uno stile di vita sostenibile, una vita fruttuosa in società pacifiche, una gestione della vita attenta alla salute e la cittadinanza attiva.
Notizie Tag pagina: Gamification game based learning