Eventi Orientamento marzo 2025 - Università degli Studi Roma Tre
Gentilissime/i,
sperando di fare cosa gradita, vi segnaliamo alcune iniziative di interesse per studenti e docenti:
PER I DOCENTI
Didacta Italia
Anche quest’anno l’Università degli Studi Roma Tre parteciperà all’evento DIDACTA ITALIA, che si terrà dal 12 al 14 marzo 2025 a Fortezza da Basso (FI). Didacta Italia è un punto di incontro per insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, aziende e professionisti del settore. L’appuntamento sarà l’occasione per accedere ad un’ampia area espositiva con soluzioni innovative per la scuola e la formazione, partecipare a workshop e seminari tenuti da esperti del settore e restare aggiornati sulle tendenze che stanno trasformando l’istruzione. Roma Tre sarà presente con una serie di conferenze a cura dei docenti di diversi settori scientifico disciplinari, oltre che con uno stand in cui sarà presente il personale dell’Area Orientamento e mobilità. Per maggiori informazioni è possibile consultare la seguente pagina.
ORIENTAMENTO
1. University Open Day 2025
Dal 13 al 15 marzo 2025, presso il centro commerciale Euroma 2 (Via dell’Oceano Pacifico 83), l’Università degli Studi Roma Tre prenderà parte alla VII edizione della Manifestazione “University Open Day”. Dalle ore 10.00 presso lo stand di Roma Tre, studentesse e studenti potranno reperire informazioni sull’offerta formativa, ricevere gadget e scoprire gli eventi futuri organizzati dall’Ateneo. Non è richiesta prenotazione.
2. Ostia Open Day
Giovedì 3 aprile 2025 l’Università degli Studi Roma Tre aprirà le porte della sede di Ostia in Via Bernardino da Monticastro 1 (ex Hotel ENALC), per presentare i corsi presenti in quella sede. L’evento è rivolto a studentesse e studenti delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado (quarte e quinte) e a studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Gli studenti e le studentesse potranno prenotarsi autonomamente compilando il seguente modulo. Per ulteriori dettagli dell’evento è possibile consultare la seguente pagina: Ostia Open Day - Portale dello Studente.
3. Open Day del Corso di Laurea in Lettere. Peer2Peer: in dialogo con gli studenti tutor
Lunedì 31 marzo 2025, dalle ore 10.00, i tutor del corso di Laurea in Lettere incontrano le studentesse e gli studenti delle scuole superiori di secondo grado per illustrare la laurea, l’organizzazione dei corsi, gli stage e i tirocini, le opportunità di studio all’estero, le modalità d’iscrizione.
Un'occasione di orientamento universitario peer2peer, nel corso del quale sarà possibile confrontarsi con le esperienze di studentesse e di studenti del corso in Lettere, e di conoscere gli spazi e i servizi dell'Università Roma Tre. Per effettuare la prenotazione ed avere maggiori informazioni è possibile consultare la seguente pagina.
4. Open Day DICITA
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche
5. ULTIME DATE GVU
Proseguono le Giornate di vita universitaria, progetto che è giunto alla sua ventunesima edizione, a cui hanno già partecipato solo quest’anno più di 3.500 studentesse e studenti. Grazie per il vostro interesse e per la divulgazione alle nostre iniziative di orientamento. Mancano solo 3 incontri per questa edizione:
- Dipartimento di Architettura - Martedì 11 marzo 2025;
- Dipartimento di Scienze Politiche - Martedì 18 marzo 2025;
- Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo - Martedì 25 marzo 2025.
Per info e prenotazioni: Giornate di Vita Universitaria - Portale dello Studente
Per rivivere le GVU appena passate: Edizione 2025 - Portale dello Studente
EVENTI
Roma Tre contro le mafie
Martedì 18 marzo 2025, alle ore 15:00, presso l'Aula Magna della sede di Roma Tre a Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà un evento organizzato in occasione dello svelamento della targa intitolata a Marcello Palmisano.
Marcello Palmisano era un giornalista e reporter della Rai che, il 9 febbraio 1995, perse la vita in un agguato a Mogadiscio, dove si trovava per raccontare il ritiro delle truppe ONU dalla capitale somala in seguito a una recrudescenza della guerra civile. Molti anni dopo, Davide Palmisano, figlio di Marcello, disse: “Essere giusti significa capire il contesto in cui ha perso la vita. Cerchiamo di essere giusti dunque: raccontiamo cosa è successo, affinché nessuno dei nostri cari sia caduto invano e nella speranza che qualche coscienza si risvegli”.
L’intitolazione della tredicesima aula di Ateneo è la prima iniziativa della seconda fase del progetto "Roma Tre contro le mafie"
Nel ringraziare per l'attenzione e la divulgazione che verrà data alle iniziative, si inviano cordiali saluti.
Ufficio orientamento di Ateneo
Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi di orientamento o per info sugli eventi:
Facebook Orientamento Roma Tre
Instagram Orientamento Roma Tre
ufficio.orientamento@uniroma3.